fbpx
SOLAR FAMILY

Trasferimento titolarità fotovoltaico: quando è necessario farla e come procedere

23 Aprile 2021
Magazine > SOLAR FAMILY > Trasferimento titolarità fotovoltaico: quando è necessario farla e come procedere

Cosa succede quando cambiano i proprietari di una casa in cui è installato un impianto fotovoltaico? E cosa succede se si decide di affittare una casa con impianto fotovoltaico annesso?

Erroneamente si pensa che tutto possa essere regolato da un semplice atto di vendita o da un contratto d'affitto, in realtà esistono regole precise da applicare quando al fotovoltaico è associata una convenzione GSE. Per non rischiare una sanzione è necessario quindi effettuare una pratica specifica con la quale si procede al trasferimento di titolarità della convenzione GSE. 

Il GSE ha infatti redatto un manuale che regola sia le variazioni di titolarità relative agli impianti incentivati: 168 pagine di procedure complesse che riguardano casistiche e pratiche diverse... l'incubo di chiunque non ami la burocrazia!

Forse non ci avete mai pensato, ma i casi in cui è necessario effettuare il Trasferimento di titolarità non sono solo la vendita o l'affitto della casa con l'impianto.

Vediamoli insieme: in questo modo saprete cosa fare se vi ritroverete in una di queste situazioni. 

Elenco dei casi in cui è necessario effettuare il trasferimento di titolarità della convenzione GSE per il proprio fotovoltaico

L'elenco è presente nel Manuale del GSE, ma non è da considerarsi comunque esaustivo per tutte le casistiche che potrebbero verificarsi. 

  • Fusione
  • Cessione di azienda/Conferimento di azienda o di ramo d‘azienda
  • Affitto di azienda o di ramo d’azienda
  • Cessione del diritto di superficie ed impianto
  • Scissione
  • Vendita di immobile comprensivo di impianto connesso/vendita di impianto
  • Trasferimento di impianto a condominio
  • Locazione di immobile/terreno con annesso impianto o locazione di impianto
  • Rescissione/Disdetta del contratto di locazione dell’immobile e dell’impianto
  • Causa Morte
  • Cambio dalla persona fisica alla propria ditta individuale e viceversa
  • Rescissione/Disdetta del contratto di locazione dell’immobile e dell’impianto
  • Contratto di comodato d’uso
  • Locazione finanziaria di impianto
  • Separazione/divorzio
  • Donazione
  • Cessione del contratto di leasing dell’impianto.

Il Manuale del GSE fornisce anche indicazioni in merito alla documentazione da fornire in caso di:

  • Fallimento
  • Concordato preventivo
  • Amministrazione Straordinaria

Come si effettua il Trasferimento di Titolarità del fotovoltaico?

Data la complessità della pratica, il "fai da te" in questi casi è sconsigliato! Si possono seguire le indicazioni del Manuale del GSE ma si rischia di non portare la pratica a buon fine. Per questo motivola cosa migliore è riferirsi ad un tecnico di fiducia. 

 

Non sei ancora iscritto su My Solar Family?

REGISTRATI SUBITO

Entra a far parte della più grande
community gratuita
di proprietari di fotovoltaico in Italia.

Oggetto:

Messaggio: